NEWS
DANTE 700. TRA OMBRE E LUCI

La splendida Villa de Claricini Dornpacher, alle porte di Cividale del Friuli, nel borgo di Bottenicco di Moimacco, ospiterà la mostra “Dante 700. Tra ombre e luci”, importante rassegna di scultura che si terrà dal 25 marzo 2021 all’8 gennaio 2022.
Giacinto Bosco è tra gli artisti selezionati e parteciperà con l’opera “Cantore”, scultura in bronzo dedicata a tutti i poeti e alla poesia stessa.
“Cantore” rappresenta un poeta, rappresenta la poesia stessa. L’opera di Bosco celebra la poesia e tutti i poeti, celebra Dante, l’amor cortese, l’espressione di sentimenti amorosi, di desideri, di gentilezza e di eleganza. Il cantore di Bosco è un inno alla poesia, a quella forma d’arte che lega indissolubilmente la Sicilia alla Toscana, la Sicilia a Dante. Il cantore di Bosco è Cielo d’Alcamo, è Dante Alighieri, è lo stesso Giacinto Bosco.
La mostra si inserisce nell’ambito delle iniziative nazionali per il VII centenario della morte di Dante Alighieri e si svolge in concomitanza con le celebrazioni per i 50 anni della Fondazione de Claricini Dornpacher.
La rassegna dedicata all’arte plastica Dante in scultura è curata da Boris Brollo e, insieme ad altre due rassegne dedicate alla pittura, vanta la pubblicazione di un prestigioso catalogo appartenente alla collana Cataloghi d’arte – Editoriale Giorgio Mondadori.
DANTE 700. TRA OMBRE E LUCI
25 marzo 2021 – 8 gennaio 2022
Villa de Claricini Dornpacher
Bottenicco di Moimacco (UD)