L'ALTALENA SULLA LUNA
“Bosco è un poeta, un poeta siciliano […] Il suo lavoro ci dice qualcosa che è un sentimento, un’emozione, un sogno”
Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi racconta l’opera “Altalena sulla luna” di Giacinto Bosco, dandone un’accurata interpretazione e cogliendone l’essenza più profonda.
L’opera di Bosco rappresenta l’idea di una natura dentro cui la donna e l’amore sono il punto di congiunzione tra ciò che sta sopra e ciò che sta sotto di noi. L’Altalena ci insegna a passare dalla terra al cielo, a salire, fino ad arrivare alla luna.
La Sicilia, il sogno, l’amore: Bosco pone in essere tutti questi elementi che fanno diventare il suo lavoro un sogno; in questo caso, la luna diventa il punto d’appiglio per un’altalena che ti porta fin lassù.
L’opera è in esposizione presso la mostra NOVECENTO. Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione al Convitto delle Arti Noto Museum di Noto, fino al 30 aprile 2021.